L' appuntamento con la prima edizione dei “Fiori di Zola” avrà luogo presso Villa E. Garagnani di Zola Predosa (BO), area prospiciente il Parco “Giardino-Campagna” e nei pressi di Palazzo Albergati.
Tema della prima edizione: “ La festa dei fiori e dei colori d'autunno”
PROGRAMMA:
Venerdì 29 settembre 2017
ore 20.30, presso Villa E. Garagnani, proiezione del documentario “GIARDINO-CAMPAGNA: la sua storia, il paesaggio agrario, le specie botaniche in esso ubicate”.
Sabato 30 settembre 2017
ore 9,15 inaugurazione della 1a edizione di “FIORI DI ZOLA”;dalle ore 9,30 alle ore 19, spazio espositori;ore 10 visita al Giardino-Campagna e dopo aver percorso il parco fluviale del Lavino, visita di Palazzo Albergati;ore 18 presso Villa Edvige Garagnani, concerto di musiche da film a cura dei “Musici dell'Accademia di Bologna” gruppo composto da 17 elementi dell’Orchestra Comunale del Teatro Comunale di Bologna e giovani musicisti dell'Orchestra Mozart.
Domenica 1 ottobre 2017
dalle ore 9,30 alle ore 19, spazio espositori;ore 10 accompagnati da Michele Vignodelli, visita al Sentiero sul Lavino dedicato alla scoperta delle essenze spontanee commestibili e di quelle officinali;ore 15 conferenza di Claudio Pagani;ore 17 presso l’attiguo Giardino-Campagna, spettacolo della Falconeria organizzato dal gruppo “IFalconieridelRe”;ore 19 chiusura della festa.
L'INGRESSO È GRATUITO
In occasione di questa edizione, i Visitatori potranno acquistare piante e fiori per il “giardino dei colori autunnali”, ma anche per trovare prodotti dell’orto e del frutteto, e confrontarsi con i migliori esperti del settore.
Il pubblico, passeggiando nel parco della Villa come pure nel Giardino-Campagna potrà immergersi nella magia e nel fascino dei colori autunnali e scoprire le collezioni di punta e le tante proposte innovative dei migliori vivaisti italiani .
Tra queste:
alberi e arbusti a colorazione autunnale,erbacee perenni e graminacee,piante aromatiche e officinali,piante da frutta e da orto e loro antiche varietà;dalie, bulbi, tuberi e rizomi per fioritura autunnale e primaverile;piante ed arbusti a fioritura autunnale con bacche ornamentali;rose a rifioritura autunnale e da bacca,collezioni di salvie a fioritura autunnale, flora autoctona,attrezzature per la cura del giardino, dell’orto e del frutteto;cesterie ed oggetti intrecciati con salici,miele e prodotti da apicoltura biologicaarredo da giardino ed artigianato
Sarà anche possibile acquistare prodotti tipici dell’orto e del frutteto d’autunno, che rispondono a criteri di stagionalità, tipicità territoriale e filiera corta.
Il programma sarà arricchito di eventi, passeggiate, incontri e documentari all'insegna della salvaguardia e valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio ed per un approccio alla natura rispettoso delle sue leggi.
Non mancheranno passeggiate didattiche e divertenti laboratori ludico-didattici per bambini.
Per maggiori informazioni riguardanti Villa Edvige Garagnani vi rimandiamo al loro sito: http://www.villagaragnani.it/
Acer pseudoplatanus L.
Ailanthus altissima (Mill.) Swingle
Buxus sempervirens L.
Carpinus betulus L.
Cedrus atlantica (Endl.) Carriere
Cercis siliquastrum L.
Cornus sanguinea L.
Cyclamen Hederifolium Aiton
Laurus nobilis L.
Malus domestica Borkh.
Melilotus officinalis (L.) Pall.
Magnolia × soulangeana Soul.-Bod
Photinia x fraseri Dress 'Red Robin
Pinus nigra L.
Quercus ilex L.
Taxus baccata L.
Vitis x koberi Ardenghi, Galasso, Banfi & Lastrucci