I borghi di via Gesso
I Borghi di Via Gesso è una associazione senza fini di lucro. Nasce con l'idea di promuovere la conoscenza e la valorizzazione culturale e delle tradizioni del territorio; si vuole educare e sensibilizzare la cittadinanza alla salvaguardia dell'ambiente e promuovere la qualità urbana. Inoltre si vuole tutelare e sviluppare il territorio, utilizzando anche la promozione dello sviluppo sociale e del lavoro.
Abbiamo attualmente molti progetti attivi e molte altre idee che si stanno mano a mano trasformando in realtà; se vuoi scoprirle esplora un po' il nostro sito e troverai tutte le informazioni.
Se hai domande o altri dubbi riguardanti l'associazione visita la nostra pagina "Chi siamo".
I nostri associati:
0Stampante 3D: innovazione tecnologica e il lavoro che cambia
Cosa faremo?
Inizialmente parleremo un po' di che cos'è, come si è sviluppata e a cosa si può applicare la stampa 3D.
Di seguito ci dedicheremo all'assemblaggio di una stampante, per la precisione una FLSUN modello Cube.
Questi incontri sono completamente gratuiti e organizzati dall'Associazione I Borghi di via Gesso per chiunque sia interessato all'argomento delle stampanti 3D e che voglia provare a montarne una.
Agli incontri non bisogna portare nulla se non la propria voglia di fare e la curiosità.
Dove e quando?
- Il primo incontro si terrà Giovedì 22 Marzo 2018, ore 20:30 presso il Circolo Bruno Drusilli, via Risorgimento 23, Riale di Zola Predosa.
- Il secondo incontro si terrà la settimana seguente, quindi Martedì 27 Marzo 2018, ore 20:30 presso il Circolo Bruno Drusilli, via Risorgimento 23, Riale di Zola Predosa.

Sentiero sul Lavino
La nostra nuovissima app per mettere la conoscenza alla portata di tutti
Grazie a questa applicazione potrete fare le vostre passeggiate lungo il Lavino e non fermarvi ad ammirare solo la sua bellezza, ma potrete anche approfondire la sua conoscenza tramite le schede informative sulla vegetazione e sulla storia del luogo.

Scarica la nostra app!
