- NOME COMUNE: Granoturco;
- ALTRI NOMI: Mais, Frumentone; Melga, Songoturco; Grano d'India;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Monocotiledoni; ORDINE: Poales; FAMIGLIA: Poaceae; GENERE: Zea; SPECIE: Z. mays;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea: Spontanea; Coltivata; Pianta commestibile; Pianta officinale; FOGLIE: alterne inserite ai nodi del culmo; FRUTTI: catoclesi composti da numerosi cariossidi; PERIODO FIORITURA: tra Luglio e Settembre;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1400; HABITAT: campi coltivati;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Giardino Campagna; Ponte Ronca;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: pianta proviene dal centro Messico; spagnola: "maíz";
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);
GLOSSARIO BOTANICO: Alterne: una foglia per nodo. Culmo:il fusto delle graminacee (Poaceae) assume il nome di culmo. Catoclesio:frutto composto con frutticini indeiscenti, inclusi all'interno di foglie o bratte. Cariosside: frutto secco indeiscente con un unico seme.