Image Slide
GeneralSEOCrop
New Window
Image Title TextImage Alt TextCrop Position
Top Left
Top Center
Top Right
Center Left
Center Center
Center Right
Bottom Left
Bottom Center
Bottom Right
Image Slide
GeneralSEOCrop
New Window
Image Title TextImage Alt TextCrop Position
Top Left
Top Center
Top Right
Center Left
Center Center
Center Right
Bottom Left
Bottom Center
Bottom Right
Image Slide
GeneralSEOCrop
New Window
Image Title TextImage Alt TextCrop Position
Top Left
Top Center
Top Right
Center Left
Center Center
Center Right
Bottom Left
Bottom Center
Bottom Right
Image Slide
GeneralSEOCrop
New Window
Image Title TextImage Alt TextCrop Position
Top Left
Top Center
Top Right
Center Left
Center Center
Center Right
Bottom Left
Bottom Center
Bottom Right
Image Slide
GeneralSEOCrop
New Window
Image Title TextImage Alt TextCrop Position
Top Left
Top Center
Top Right
Center Left
Center Center
Center Right
Bottom Left
Bottom Center
Bottom Right
NOME COMUNE: Veccia dolce;CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Fabales; FAMIGLIA: Fabaceae; GENERE: Vicia; SPECIE: sativa;DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea: Spontanea; Infestante; ALTEZZA: <80cm; FOGLIE: lanceolate, pubescenti, composte, da 10-16 segmenti; FRUTTI: legume contenente 4-9 semi; COLORE DEI FIORI: fucsia; PERIODO FIORITURA: tra Marzo e Aprile;DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1400; HABITAT: boschi di latifoglie; margine sentieri o fossi;terreni umidi e ombrosi;LUOGHI IN CUI TROVARLA: Sentiero sul Lavino; Ponte Ronca; Via G. Leopardi; Via Valle;
ETIMOLOGIA:
NOME GENERICO: latino ‘viere’ o ‘vincire’ (legare), e si riferisce alla presenza dei cirri con cui molte specie si avvinghiano a un sostegno; allude alla presenza dei cirri con cui molte specie si avvinghiano a un sostegno;NOME SPECIFICO: L. “viere”o “vincire” = legare;
BOTANICI E SIGLE: L. – Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);
GLOSSARIO BOTANICO: Lanceolata: dicesi della forma della lamina di una foglia allungata che è simile al profilo di una lancia, con la parte più stretta in alto, tre volte più lunga che larga. Legumi: I legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose (fabaceae).