- NOME COMUNE: Consolida minore;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Asteridi; FAMIGLIA: Boraginaceae; GENERE: Symphytum; SPECIE: S. bulbosum;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea: Bulbosa; Spontanea; ALTEZZA: < 40cm; FOGLIE: ovato-oblunghe; FRUTTI: nucule ovali; COLORE DEI FIORI: giallo; PERIODO FIORITURA: tra Marzo e Aprile;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): <1000; HABITAT: boschi di latifoglie, nei siti erbosi, lungo i sentieri al margine del bosco;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Sentiero sul Lavino; Ponte Ronca; Via G. Leopardi; Via Valle;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: antica credenza che le piante di questo genere potessero rinsaldare le ossa fratturate; G: "symphuò" = unisco;
- NOME SPECIFICO: allude a tuberi rotondi simili a bulbi;
BOTANICI E SIGLE: K.F.Schimp. - Karl Friedrich Schimper (1803-1867);
GLOSSARIO BOTANICO: Bulbo: è un organo di propagazione vegetativa (agamica, non sessuale)Ovata: che presenta una forma simile alla sezione longitudinale di un uovo. Nucule: noci.