Sedum album L.

 

  • NOME COMUNE: Borracina bianca;
  • ALTRI NOMI: Sedo bianco, Erba pignola;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Saxifragales; FAMIGLIA: Crassulaceae; GENERE: Sedum; SPECIE: S.album;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea:  Sempreverde;  Strisciante;  Spontanea;  Succulenta;  Pianta officinale;  Pianta tossica;  ALTEZZA: 15 cm; FOGLIE: sessili, alterne, carnose; FRUTTI: folliceti contenenti piccoli semi;  COLORE DEI FIORI: bianco; PERIODO FIORITURA: tra Giugno e Luglio;
  • DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1600; HABITAT: terreni ghiaiosi, rocce, scarpate, muri;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Sentiero dei Gessaroli;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: L: “sedeo” = io mi siedo;

BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778) ;

GLOSSARIO BOTANICO: Sessili: prive di picciolo. Alterne: una foglia per nodo. Folliceto: frutto multicarpellare che si apre lungo la linea di sutura delle foglie carpellari.