Prunus serrulata Lindl.

 

  • NOME COMUNE: Ciliegio giapponese;
  • ALTRI NOMI: Ciliegio da fiore;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Rosales; FAMIGLIA: Rosaceae; GENERE: Prunus; SPECIE: P. serrulata;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta Arborea:  Albero; Coltivata;  ALTEZZA: < 12 m; FOGLIE: semplici, lamina lanceolata, margine doppiamente dentato; FRUTTI: questa varietà non fa frutti; COLORE DEI FIORI: bianco o rosa porporino;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Via G. Leopardi; Via Valle;

ETIMOLOGIA:

  • NOME SPECIFICO: si riferisce al margine fogliare che si presenta finemente seghettato; L: "serrula" = piccola sega;

BOTANICI E SIGLE: Lind. - Carl Axel Magnus Lindman (1856-1928);

GLOSSARIO BOTANICO: Semplice: foglia propriamente detta con la lamina intera. Lamina: parte piatta della foglia. Lanceolata:  dicesi della forma della lamina di una foglia allungata che è simile al profilo di una lancia, con la parte più stretta in alto, tre volte più lunga che larga.