- NOME COMUNE: Borracina caucasica;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Saxifragales; FAMIGLIA: Crassulaceae; GENERE: Phedimus; SPECIE: P. spurius;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea: Sempreverde; Spontanea; Coltivata; FOGLIE: carnose, opposte, cuneiformi-obovate,FRUTTI: composti da 5 follicoli rostrati agli apici; COLORE DEI FIORI: rosa; PERIODO FIORITURA: tra Giugno e Agosto;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1800; HABITAT: prati aridi e soleggiati;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Via G. Leopardi; Via Valle;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: Allude a Fedimo, personaggio mitologico figlio di Anfione e di Niobe;
- NOME SPECIFICO: G: "phaidimos = splendido, nobile;
BOTANICI E SIGLE: M.Bieb. - Friedrich August Marschall von Bieberstein (1768–1826);
GLOSSARIO BOTANICO: Opposte: due foglie per ciascun nodo. Obovata: foglia dì forma ovale con parte più stretta in basso. Follicolo: frutto secco sviluppato longitudinalmente con delle fessure per l'apertura ai semi.