- NOME COMUNE: Banano;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Monocotiledoni; ORDINE: Zingiberales; FAMIGLIA: Musaceae; GENERE: Musa ; SPECIE: M. basjoo;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta Arborea: Albero; Spontanea; ALTEZZA: 10 m; FOGLIE: semplici, molto grandi, oblunghe; FRUTTI: bacche (Banane) contenenti numerosi semi neri;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 200;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Riale (Stazione);
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: arabo moz o moza banano;
- NOME SPECIFICO: nome giapponese delle fibre ottenute da questo banano;
BOTANICI E SIGLE: Siebold - Philipp Franz von Siebold (1796–1866); Zucc. - Joseph Gerhard Zuccarini (1797-1848);
GLOSSARIO BOTANICO: Semplice: foglia propriamente detta con la lamina intera. Oblungo: contorno di un organo più lungo che largo. Bacca: frutto carnoso indeiscente privo di endocarpo legnoso, con i semi immersi nella polpa.