Loncomelos brevistylum (Wolfner) Dostál

 

  • NOME COMUNE: Latte di gallina maggiore;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Monocotiledoni; ORDINE: Asparagales; FAMIGLIA: Asparagaceae; GENERE: Loncomelos; SPECIE: L. brevistylum;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea:  Spontanea;  ALTEZZA: < 60 cm; FOGLIE: basali lineari, scanalate; FRUTTI: capsule contenenti numerosi semi nerastri;  COLORE DEI FIORI: bianco; PERIODO FIORITURA: tra Aprile e Maggio;
  • DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1200; HABITAT: margini dei fossati, strade campestri, incolti;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Via G. Leopardi; Via Valle;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: Genere dedicato a Pierre Auguste Marie Broussone
  • NOME SPECIFICO: L: brevistylum = stilo breve;

BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778); Dostál - Josef Dostál (1903-1999);

GLOSSARIO STORICO-GEOGRAFICO: Pierre Marie Auguste Broussonet (28 febbraio 1761 – 17 gennaio 1807), naturalista francesce;

GLOSSARIO BOTANICO: Basali: foglia disposta alla base della pianta; contrariamente le foglie lungo il fusto si dicono cauline. Capsula: tipo di frutto secco deiscente, composto da almeno due carpelli e contenente più semi.