- NOME COMUNE: Falsa ortica reniforme;
- ALTRI NOMI: Lamio a foglie abbraccianti, Erba ruota;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Lamiales; FAMIGLIA: Lamiaceae; GENERE: Lamium; SPECIE: L. amplexicaule;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea: Spontanea; Infestante; Pianta commestibile; Pianta officinale; ALTEZZA: < 20cm; FOGLIE: sessili, reniformi, lobate o crenate; FRUTTI: costituiti da 4 mericarpi (acheni): ; COLORE DEI FIORI: rosa-purpureo; PERIODO FIORITURA: tra Gennaio e Maggio; da Settembre a Novembre;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1200; HABITAT: orti, vigneti, bordi stradali;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Via Gesso;
ETIMOLOGIA: · NOME GENERICO: G: ”laimos”= fauci – gola; · NOME SPECIFICO: le foglie alla base abbracciano lo stelo; BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778); GLOSSARIO BOTANICO: Sessili: prive di picciolo. Reniforme: che ha la forma di un rene. Crenato: margine di una lamina fogliare che ha denti arrotondati e poco marcati. Mericarpo: parte in cui si suddivide lo schizocarpo quando raggiunge la maturità. |