- NOME COMUNE: Gelsomino di S.Giuseppe;
- ALTRI NOMI: Gelsomino a fiori nudi; Gelsomino d’inverno;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Lamiales; FAMIGLIA: Oleaceae; GENERE: Jasminum; SPECIE: J. nudiflorum;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta Arborea: Rampicante; Coltivata; ALTEZZA: < 3 m; FOGLIE: lucide e leggermente cuoiose costituite da tre piccole foglioline; FRUTTI: bacche; COLORE DEI FIORI: giallo; PERIODO FIORITURA: tra Gennaio e Marzo;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 500;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Via G. Leopardi; Via Valle;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: i fiori compaiono alla fine dell'inverno, prima delle foglie;
BOTANICI E SIGLE: Lind. - Carl Axel Magnus Lindman (1856-1928);
GLOSSARIO BOTANICO: Bacca: frutto carnoso indeiscente privo di endocarpo legnoso, con i semi immersi nella polpa