Hordeum murinum L.

 

  • NOME COMUNE: Orzo selvatico
  • ALTRI NOMI: Orzo murino, Orso forasacco, Erba spiga
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Monocotiledoni; ORDINE: Poales; FAMIGLIA: Poaceae; GENERE: Hordeum ; SPECIE: H. murinum;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea:  Spontanea;  Infestante;  ALTEZZA: < 50 cm; FOGLIE: lunghe, appiattite, appuntite; PERIODO FIORITURA: tra Aprile e Ottobre;
  • DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1600; HABITAT: lungo strade, alla base di muri, in scarpate e discariche, su suoli sabbiosi;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Giardino Campagna; Ponte Ronca; Gessi, Gesso; Riale, Rivabella: Via G. Leopardi;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: è il nome latino dell'orzo;
  • NOME SPECIFICO: dei topi; L: "mus, muris" = topo;

BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);

GLOSSARIO BOTANICO: Cariosside: frutto secco indeiscente con un unico seme.