Heliotropium europaeum L.

 

  • NOME COMUNE: Erba porraia;
  • ALTRI NOMI: Vaniglia selvatica, Eliotropio selvatico;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Asteridi; FAMIGLIA: Boraginaceae; GENERE: Heliotropium; SPECIE: H. europaeum;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea:  Spontanea;  Infestante;  Pianta officinale;  Pianta tossica;  ALTEZZA: < 40 cm; FOGLIE: margine intero, pelose, con nervature ben visibili; FRUTTI: tetranucole formate da 4 nucule;;  COLORE DEI FIORI: bianco; PERIODO FIORITURA: tra Giugno e Settembre;
  • DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 600; HABITAT: luoghi erbosi, campi, orti, incolti ruderi, ambienti urbani;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Giardino Campagna; Ponte Ronca;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: i fiori seguono il movimento del sole; G: "hèlios" - sole e "trèpo!" - io mi volgo;

BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);