Geranium rotundifolium L.

 

  • NOME COMUNE: Geranio malvaccino;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Geraniales; FAMIGLIA: Geraniaceae; GENERE: Geranium; SPECIE: G. rotundifolium;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale biennale; Pianta erbacea:  Spontanea;  ALTEZZA: 40 cm; FOGLIE: palmate, contorno arrotondato, divise in 5-9 lobi; FRUTTI: schizocarpi contenenti semi reticolati;  COLORE DEI FIORI: rosato; PERIODO FIORITURA: tra Maggio e Ottobre;
  • DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1400; HABITAT: coltivi, incolti, sentieri ai margini dei boschi, luoghi erbosi;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Ponte Ronca; Gessi, Via G. Leopardi; Via Valle; Via Gesso;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: Per la forma dei frutti;
  • NOME SPECIFICO: si riferisce all'aspetto rotondeggiante delle foglie

BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);

GLOSSARIO BOTANICO: Schizocarpo: frutto secco che a maturità si suddivide frazionandosi in più unità monosperme.