- NOME COMUNE: Albero della nebbia;
- ALTRI NOMI: Sommaco selvatico, Scotano, Capecchio, Cotino;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Sapindales; FAMIGLIA: Anacardiaceae; GENERE: Cotinus; SPECIE: C. coggygria;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta Arborea: Arbusto; Spontanea; Coltivata; Forestale; Pianta officinale; ALTEZZA: < 4 m; FOGLIE: semplici, alterne, margine intero; FRUTTI: drupe cuoriformi; COLORE DEI FIORI: giallo verdastro; PERIODO FIORITURA: tra Maggio e Giugno;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 900; HABITAT: cespuglieti, rupi;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Sentiero dei Gessaroli;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: G; "cótinos";
BOTANICI E SIGLE: Scop. - Giovanni Antonio Scopoli (1723–1788);
GLOSSARIO BOTANICO: Semplice: foglia propriamente detta con la lamina intera. Alterne: una foglia per nodo. Drupa: frutto con buccia sottile, polpa carnosa e nocciolo legnoso contenente i semi. Cuoriformi: lamina rotonda a forma di cuore.