- NOME COMUNE: Cotogno giapponese ;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Rosales; FAMIGLIA: Rosaceae; GENERE: Chaenomeles; SPECIE: C. speciosa;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: Pianta Arborea; Arbusto; Spontanea; Coltivata; FOGLIE: ovali , lucide, seghettate; FRUTTI: pomi contenenti semi obovoidi; COLORE DEI FIORI: Rosa, rosso, purpureo; PERIODO FIORITURA: tra Marzo e Aprile;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 800;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Sentiero sul Lavino; Giardino Campagna;
ETIMOLOGIA:
- NOME SPECIFICO: da "spécies" = beltà: bello, di bell'aspetto;
- BOTANICI E SIGLE: Nakai - Takenoshin Nakai (1882–1952);