- NOME COMUNE: Erba perla minore;
- ALTRI NOMI: Buglossoide arvernse, Strigolo selvatico;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Asteridi; FAMIGLIA: Boraginaceae; GENERE: Buglossoides; SPECIE: B. arvensis;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea: Spontanea; Pianta officinale; ALTEZZA: < 50 cm; FOGLIE: erette, lineari-spatolate; FRUTTI: ; COLORE DEI FIORI: bianco-giallastro; PERIODO FIORITURA: tra Gennaio e Giugno;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1800; HABITAT: incolti; pascoli aridi;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Sentiero sul Lavino; Via G. Leopardi; Via Valle;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: riferimento alla somiglianza delle foglie, scabre e ruvide, con la lingua dei bovini;
- NOME SPECIFICO: iI termine è riferito al suo ambiente di crescita preferito; L. arvensis = dei campi;
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778); I.M.Johnst. – Ivan Murray Johnston (1898-1960);
GLOSSARIO BOTANICO: Spatolato: organo laminare (foglia, petalo ecc.) a forma di spatola, ossia allargato all'apice