- NOME COMUNE: Rapa selvatica;
- ALTRI NOMI: Colza, Cavolo rapa;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Brassicales; FAMIGLIA: Brassicaceae; GENERE: Brassica; SPECIE: B. rapa;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea: Spontanea; Coltivata; Infestante; Pianta commestibile; ALTEZZA: < 21cm; FOGLIE: basali lirate con 1-3 coppie di segmenti laterali; FRUTTI: silique con becco; COLORE DEI FIORI: giallo; PERIODO FIORITURA: tra Marzo e Ottobre;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1000; HABITAT: incolti;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Giardino Campagna;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: questo nome dovrebbe derivare da acer acris a punta, pungente, sia per la forma appuntita delle foglie che per l’uso dell’acero per fabbricare lance;
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);
GLOSSARIO BOTANICO: Lirata: foglia o altro organo che nella forma è simile ad una lira antica. Siliqua : capsula tipica delle brassicaceae, secca, lunga e stretta. :