- NOME COMUNE: Crespino giapponese;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Ranunculales; FAMIGLIA: Berberidaceae; GENERE: Berberis; SPECIE: B. thunbergii;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta Arborea: Arbusto; Coltivata; ALTEZZA: < 2 m; FOGLIE: molto piccole, spatolate, ovali; FRUTTI: bacche di colore rosso contenenti un solo seme; COLORE DEI FIORI: giallo sfumato di rosso; PERIODO FIORITURA: tra da Aprile a Maggio;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Giardino Campagna;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: forse la derivazione è dal sanscrito "varvarata" (ruvidezza) per la spinosità della pianta;
- NOME SPECIFICO: dedicata Carl Peter Thunberg;
BOTANICI E SIGLE: DC. - Augustin Pyrame de Candolle (1778-1841);
GLOSSARIO BOTANICO: Spatolato: organo laminare (foglia, petalo ecc.) a forma di spatola, ossia allargato all'apice. Bacche: frutto carnoso indeiscente privo di endocarpo legnoso, con i semi immersi nella polpa.