- NOME COMUNE: Canna domestica;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Monocotiledoni; ORDINE: Poales; FAMIGLIA: Poaceae; GENERE: Arundo; SPECIE: A. donax;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea: Spontanea; Infestante; Pianta commestibile; Pianta officinale; ALTEZZA: < 5 m; FOGLIE: largamente lanceolate lineari; FRUTTI: cariossidi oblunghe; COLORE DEI FIORI: verde pallido o violaceo; PERIODO FIORITURA: tra Luglio e Novembre;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 900; HABITAT: terreni umidi e freschi, lungo gli argini di fiumi e torrenti, margini di campi coltivati;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Sentiero sul Lavino; Giardino Campagna; Via G. Leopardi;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: nome antico di una canna palustre; L: "aruno";N
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);
GLOSSARIO BOTANICO: Lanceolata: dicesi della forma della lamina di una foglia allungata che è simile al profilo di una lancia, con la parte più stretta in alto, tre volte più lunga che larga. Cariosside: frutto secco indeiscente con un unico seme.