- NOME COMUNE: Forasacco di Madrid
- ALTRI NOMI: Forasacco dei muri
- CARATTERISTICHE: Pianta Erbacea; Spontanea; CICLO BIOLOGICO: annuale; PERIODO FIORITURA: tra Marzo e Aprile;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiosperme- CLASSE: Monocotyledonae- ORDINE: Poales- FAMIGLIA: Poaceae- GENERE: Anisantha- SPECIE: A. madritensis
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 900; HABITAT: posti ghiaiosi, incolti, ruderi, macerie e lungo il greto dei fiumi;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Giardino Campagna; Via Leopardi, Ponte Ronca
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: significa con spighette ineguali;G: "an-isos" (diverso, ineguale) e "anthos" (fiore)
- NOME SPECIFICO: allude alla città di Madrid;
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);Nevski – Sergei Arsenjevic Nevski (1908–1938)