- NOME COMUNE: Orchidea minore;
- ALTRI NOMI: Orchidea pagliaccio, Giglio caprino;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Asparagales ; FAMIGLIA: Orchidaceae; GENERE: Anacamptis ; SPECIE: A. morio;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea: Spontanea; Pianta protetta; ALTEZZA: < 4 cm; FOGLIE: inferiori lineari-lanceolate, superiori guainanti e più piccole; FRUTTI: capsule contenenti piccoli semi rossastri; COLORE DEI FIORI: blu, violetto o celeste: rosa, rosso purpureo; PERIODO FIORITURA: tra Marzo e Giugno; Specie protetta;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1300; HABITAT: praterie, margine dei boschi, garighe e cespuglietti;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Giardino Campagna;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: G: "anakamptéin"="ripiegare";
- NOME SPECIFICO: da 'morion', l'elmo dei soldati spagnoli;
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);