La Liberazione a Zola Predosa. Continua con noi la Resistenza

La Liberazione a Zola Predosa. Continua con noi la Resistenza - i Borghi di Via Gesso

La Liberazione a Zola Predosa. Continua con noi la Resistenza

Condividiamo assieme i valori della Resistenza e respingiamo il neofascismo, il razzismo, ogni forma di violenza, la povertà, i populismi e l'indifferenza.

Quando

24 aprile 2019

Dove

Presso Piazza della Repubblica, di fianco al Comune di Zola Predosa (BO)*

*Nel caso di mal tempo, la serata si svolgerà presso la Sala dell'Arengo, all'interno del Comune di Zola Predosa


Segui l'evento su Facebook per ricevere direttamente gli aggiornamenti a riguardo.


Programma

Ore 20:00

Accoglienza

Ore 20:30 

Inizio della serata con il "Coro degli Scarriolanti". I quali presenteranno i canti “MEMORIE” con gli interventi di Adriana e Ghino in “1944 e dintorni”.

La performance sarà intervallata con la "Compagnia degli Imprevisti", la quale leggerà una serie di lettere del 1944-’45.

Che tipo di lettere?Partigiani e patrioti scrivono con la consapevolezza di andare incontro al loro infausto destino. E quando non ne hanno piena consapevolezza lo avvertono, ne hanno il presentimento. Sanno che verranno uccisi. Scrivono lettere ai loro parenti, amanti, amici e compagni. Lettere private, quindi non pensate per un pubblico. “Lettere” non è solo un’operazione di memoria; è anche un modo per ricordarci da dove veniamo e chi siamo. Quelle 90 voci che gridano silenziosi addii vogliono guidarci verso una meta. E forse capiremo anche dove stiamo andando. Ascoltiamole.

- 2 monologhi Tratti dallo spettacolo "Lettere" (condannati a morte della resistenza) Della "Compagnia degli Imprevisti" Emanuele Marchesini legge: "Giacomo Ulivi" Emanuela Rossi legge: "Irma Marchiani"

- 2 monologhi tratti dallo spettacolo "Lettere" (condannati a morte della resistenza) Della "Compagnia degli Imprevisti" Giampaolo Liberti legge: "Sabato Martelli Castaldi" Emanuele Marchesini legge: "Leone Ginzburg"

Dalle ore 22:00 fino alle 24:00

Ci intratterranno con musica e danze popolari gli "Sbanda Ballet". Quattro salti sull’aia al tempo della Liberazione.


Gli Scarriolanti

Pagina su Facebook

Compagnia degli Imprevisti

Pagina Facebook

Sbanda Ballet

Pagina su Facebook