Vitis x koberi Ardenghi, Galasso, Banfi & Lastrucci

 

  • NOME COMUNE: Vite americana ibrida;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Rhamnales; FAMIGLIA: Vitaceae; GENERE: Vitis ; SPECIE: V. x koberi;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta Arborea:  Rampicante;  Spontanea;  Infestante;  FOGLIE: lamina con denti poco pronunciati e seno a V; FRUTTI: bacca contenenente semi piriformi;  COLORE DEI FIORI: verdastro; PERIODO FIORITURA: tra Maggio e Luglio;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Giardino Campagna; Villa Garagnani;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: riferimento alla flessibilità dei rami; L: "viere" legare;
  • NOME SPECIFICO: si riferisce alla coltivazione per produrre il vino;

GLOSSARIO BOTANICO: Lamina: parte piatta della foglia. Seno:incavo più o meno profondo tra due lobi di organi piani. Bacca: frutto carnoso indeiscente privo di endocarpo legnoso, con i semi immersi nella polpa. Piriformi: organo a forma di pera.