- NOME COMUNE: Porcellana comune;
- ALTRI NOMI: Sportellacchia, Erba dei porci, Porcellana, Procacchia, Procaccia;
- NOME DIALETTALE: purɀlæna, erba d'Sant Amnbràus;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Caryophyllales; FAMIGLIA: Portulacaceae; GENERE: Portulaca; SPECIE: P. oleracea;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea: Strisciante; Spontanea; Infestante; Pianta commestibile; Pianta officinale; FOGLIE: le superiori verticillate, alterne, spatolate; FRUTTI: capsule contenenti molti semi; COLORE DEI FIORI: giallo; PERIODO FIORITURA: tra Maggio e Ottobre;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1700; HABITAT: marciapiedi; orti; ruderi; suoli argillosi;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Sentiero sul Lavino; Ponte Ronca; Via G. Leopardi; Via Valle;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: riferimento alla deiscenza del frutto: capsula che si apre per mezzo di un coperchietto, proprio come una piccola porta; L. portula = piccola porta;
- NOME SPECIFICO: indica l'uso alimentare; L. olera = ortaggio;
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);
GLOSSARIO BOTANICO: Verticilli: un gruppo di strutture (foglie, sepali, petali, stami ecc.) con posizione determinata e disposizione circolare intorno ad un asse. Spatolato: organo laminare (foglia, petalo ecc.) a forma di spatola, ossia allargato all'apice. Capsula: frutto semplice secco, deiscente, composto da più di un carpello e che a maturità disperde i semi attraverso aperture del pericarpo di vario tipo.