Helianthemum nummularium subsp.obscurum (Čelak.) Holub

 

  • NOME COMUNE: Eliantemo oscuro;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: AngiospermAe; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Malvales; FAMIGLIA: Cistaceae; GENERE: Helianthemum; SPECIE: H. nummularium;
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea:  Pianta Spontanea; ALTEZZA: < 40 cm; FOGLIE: opposte, ellittiche, tomentose; FRUTTI: capsule ricurve;  COLORE DEI FIORI: giallo; PERIODO FIORITURA: tra Maggio e Ottobre;
  • DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): <  2000; HABITAT: prati aridi e luoghi rocciosi;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Via G. Leopardi; Via Valle;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: G: "helios" = sole ed "anthos" = fiore;
  • NOME SPECIFICO: per i fiori simili a monete d'oro; L: "nummus" = moneta;

BOTANICI E SIGLE: 0;Holub - Josef Ludwig Holub (1930-1999);

GLOSSARIO BOTANICO: Opposte: due foglie per ciascun nodo. Ellittica: quando la foglia ha un perimetro simile ad una ellisse, cioè più lungo che largo e appuntito alle due estremità. Capsula: tipo di frutto secco deiscente, composto da almeno due carpelli e contenente più semi.