- NOME COMUNE: Astro spillo d'oro;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae ; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Asterales ; FAMIGLIA: Asteraceae; GENERE: Galatella; SPECIE: G. linosyris;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta erbacea: Spontanea; ALTEZZA: < 50 cm; FOGLIE: lanceolate, lineari, strette; FRUTTI: Cipsele sormontate da un pappo di setole; COLORE DEI FIORI: giallo; PERIODO FIORITURA: tra Luglio e Settembre;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 900; HABITAT: garighe, prati aridi, calanchi;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Via G. Leopardi; Via Valle;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: è il diminutivo di Galatea;
- NOME SPECIFICO: combinazione di Linum ed Osyris;
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);
GLOSSARIO BOTANICO: Lanceolata: dicesi della forma della lamina di una foglia allungata che è simile al profilo di una lancia, con la parte più stretta in alto, tre volte più lunga che larga. Cipsela : frutto semplice tipo achenio. Pappo: appendice piumosa sormontante alcuni frutti (utile per la disseminazione).