- NOME COMUNE: Bosso comune;
- ALTRI NOMI: Bosso, Mortella;
- CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Buxales; FAMIGLIA: Bruxaceae; GENERE: Buxus; SPECIE: B. sempervirens;
- DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: perenne; Pianta Arborea: Arbusto; Spontanea; Coltivata; Pianta officinale; Pianta tossica; ALTEZZA: < 3 m; FOGLIE: opposte, coriacee con evidente nervatura centrale; FRUTTI: Coriacea: dure e spesse; COLORE DEI FIORI: giallo; PERIODO FIORITURA: tra Marzo e Aprile;
- DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 800; HABITAT: boschi di latifoglie; rupi; pietraie;
- LUOGHI IN CUI TROVARLA: Villa Garagnani;
ETIMOLOGIA:
- NOME GENERICO: allude alla durezza del legno; G: pykos = saldo, per la durezza del legno;
BOTANICI E SIGLE: L. - Linneo (Carl Nilsson Linnaeus, Carolus Linnaeus, Carl von Linné) (1707-1778);
GLOSSARIO BOTANICO: Opposte: due foglie per ciascun nodo. Coriacea: dure e spesse. Capsula: tipo di frutto secco deiscente, composto da almeno due carpelli e contenente più semi.