Abutilon theophrasti Medik.

 

  • NOME COMUNE: Cencio molle;
  • ALTRI NOMI: Altea di Teofrasto, Abutilo di Avicenna;
  • CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA: DIVISIONE: Angiospermae; CLASSE: Eucotiledoni; ORDINE: Malvales; FAMIGLIA: Malvaceae; GENERE: Abutilon; SPECIE: A. theophrasti
  • DESCRIZIONE: CICLO VEGETATIVO: annuale; Pianta erbacea: Spontanea;  Infestante;  Pianta officinale; ALTEZZA: < 15cm; FOGLIE: lunga fino a 15-20 cm., acuminata a margine dentato; COLORE DEI FIORI: giallo più o meno intenso con venature più scure; PERIODO FIORITURA: tra Giugno e Settembre;
  • DOVE TROVARLA: ALTITUDINE (m. slm): < 1700; HABITAT: marciapiedi; orti; ruderi; suoli argillosi;
  • LUOGHI IN CUI TROVARLA:  Giardino Campagna; Ponte Ronca;

ETIMOLOGIA:

  • NOME GENERICO: deriva da una parola araba che significa 'malva indiana';
  • NOME SPECIFICO: dedicata a Teofrasto;

BOTANICI E SIGLE: Medik. - Friedrich Kasimir Medikus (1736-1808);

GLOSSARIO STORICO-GEOGRAFICO: Teofrasto: filosofo greco;